Il nostro itinerario é partito da Amman ed é terminato ad Aquaba, le due più grandi città giordane con collegamenti aeroportuali.
Siamo partiti da Bergamo con voli molto economici (circa 50 euro a persona).
Per spostarci abbiamo noleggiato un auto, le strade sono sicure e ci si sposta senza problemi. Tutte le strade sono asfaltate e non ci sono pedaggi. Bisogna solamente prestare attenzione a buchi/dossi e agli animali (ci sono molti cani randagi che attraversano la strada). Nel deserto non è possibile andare con le auto a noleggio (è anche difficile orientarsi) ed è dunque necessario prendere un tour.
Le carte di credito sono accettate solamente negli hotel e alcuni negozi o ristoranti. Consigliamo dunque di avere sempre dei contanti. Gli ATM sono presenti in tutte le città.
Noi abbiamo scelto di fare il Jordan pass (acquistabile online prima della partenza). Esso permette, con un prezzo forfettario, di entrare in più di 40 attrazioni turistiche fra le quali Petra, senza dover pagare le singole entrate.
Per entrare nel paese non è richiesto un visto.
Giorno 1:
Amman: la capitale:
- La cittadella di Amman con il tempio di Hercule
- Il teatro antico romano di Amman
- La moschea del re Abdallah
- Rainbow street





Abbiamo alloggiato all’hotel Seas ad Amman.
Abbiamo pranzato al Jabri, fatto aperitivo al Vu’s caffè and restaurant e cenato al ristorante all’incrocio fra Farwah Al-Jazami St. e Al Hashemi St.
Giorno 2:
Il mar nero:
- Scendendo verso il mar nero si può osservare il monte Nebo e fermarsi ad Al-Maghtas, sito archeologico sulle sponde del fiume in cui é stato battezzato Gesú.
- Farsi un bel bagno nel mar morto, ricordatevi di non restare in acqua per più di 20 minuti!
- Wadi al Mujib
- Proseguire l’itinerario e concludere la giornata visitando il castello di kerak.





Abbiamo alloggiato all’hotel Cairwan a kerak
Abbiamo mangiato all’Amasina
Giorno 3:
Petra:
- Giornata nel sito archeologico di Petra
- Se siete fortunati potrete anche assistere allo spettacolo serale (viene fatto due sere a settimana).
Ecco alcuni consigli per visitare Petra:
- Acquistate il Jordan Pass
- Portatevi il passaporto perché lo chiedono all’entrata del sito archeologico
- Munitevi di cibo e acqua (dentro a Petra costano molto di più) e soprattutto vestitevi comodi perché sono quasi 20km per raggiungere il Monastero
- Scaricate le mappe sul telefono o munitevi di una cartacea perché il sito è molto grande
- Alloggiate in un hotel vicino all’entrata del sito archeologico e guardate prima sul sito internet quando sono gli spettacoli serali, così da riuscire a organizzare il vostro itinerario di conseguenza
- Troverete molti animali a Petra (asini, cammelli, cavalli,…) evitate di prenderli, purtroppo questi animali non sono tenuti bene e vengono sfruttati tutto il giorno









Abbiamo alloggiato all’hotel Silk Road a Petra
Abbiamo mangiato al M’y mom’s recipe
Giorno 4:
Wadi Rum:
- Tramite il desert camp abbiamo svolto un tour privato nel deserto con una guida a bordo di un jeep
- Notte sotto il cielo stellato con cena e balli tipici (tutto incluso nel tour)










Abbiamo alloggiato al camp Beyond Wadi Rum
Giorno 5:
Aqaba – immersioni
Dopo esser stati riaccompagnati all’auto abbiamo proseguito il nostro viaggio sino ad Aqaba dove si possono fare delle splendide immersioni e snorkeling.:
- Seven sisters (carro armato)
- Cedar Pride
- Japanese Garden




Abbiamo alloggiato all’hotel ad Aqaba Diving
Giorno 6:
Aqaba:
- souk il mercato
- Castello di Aqaba con il museo archeologico
- Rovine di Ayla
- Moschea Sharif Hussein Bin Ali
Abbiamo mangiato al 7 attouteh