Un paese spettacolare che, per i suoi paesaggi e la sua cultura, risulta adatto a tutti! Dal deserto, al mare cristallino, ai fiumi, alle montagne, … in Oman basta percorrere qualche decina di km per avere un paesaggio completamente differente. Proprio in questi anni l’Oman sta diventando un luogo sempre più attraente per il turismo e non ci vuole molto a comprendere il perché!
Per muoversi all’interno del paese la cosa migliore è atterrare su Muscat e noleggiare un auto. Noi abbiamo scelto di prendere un 4×4 perché per andare al Djebel Shams è consigliata, ma se il terreno è secco ci si può arrivare anche con un’auto normale! Le strade sono molto belle e ci si sposta senza problemi. Avendo scelto un 4×4 abbiamo anche potuto guidare da soli nel deserto.
In tutto il paese accettano le carte di credito.
Per molti paesi, se si resta per meno di 30 giorni non è necessario richiedere il visto.
Noi siamo stati durante il Ramadan, di conseguenza durante il giorno era tutto chiuso e non si poteva mangiare in pubblico; col vantaggio che vi erano pochissimi turisti.
Ecco il nostro itinerario:
Giorno 1:
- Rovine di Birkat Al Mouz



- Nizwa forte




- Nizwa suq
Il venerdì c’è il mercato del bestiame.

Dove dormire: Antique Inn – Nizwa
Dove mangiare: Al Mandi Restaurant
Giorno 2:
- Djebel Shams





Dove dormire: Oriental Nights Rest House
Giorno 3:
- Wadi Bani Khalid




- Wadi Hawer

- Wahiba Sands






Dove dormire: Starry Domes Desert Camp
Giorno 4:
- Ras Al-Jinz




- Fort de Sunaysilah




Dove dormire: Ras Al Jinz Turtle Reserve
Giorno 5:
- Wadi Shab





- Bimmah Sinkhole

Dove dormire: Tiwi pearl hotel
Giorno 6:
- Grande Moschea del Sultano Qaboos












- Opera reale di Muscate




- WATER-FRONT Muscat



- Mohammed Al Ameen Masjid

- Mutrah Souq


Dove dormire: The Palace Hotel
Giorno 7:
- Al Diymaniyat Islands Nature Reserve





- Palais royal de Mascate


- Mutrah



