Itinerario 7 giorni Islanda

L’Islanda, la terra del fuoco e del ghiaccio, con i sui spettacolari paesaggi naturali e selvaggi.

Senza dubbi il modo più semplice per spostarsi è noleggiare un auto e dormire in bed and breakfast o un furgoncino/camper in cui dormire. Se scegliete la seconda opzione è importante sapere che la notte bisogna dormire in un campeggio e che sono molto severi su tale aspetto.

Noi abbiamo optato per la seconda opzione e abbiamo noleggiato un furgoncino (con 2 posti e un letto) su rent.is e abbiamo girato per 7 giorni.

Abbiamo scelto di non fare tutto il giro dell’isola poiché volevamo visitare i fiordi a nord ovest e con il tempo a disposizione non saremmo riusciti a fare tutto. Quindi, si, se avete la possibilità fate anche 10 o 14 giorni in Islanda. Siate però coscienti che l’Islanda è molto cara anche se, come abbiamo fatto noi, si mangia sempre cucinando con i fornelli a gas che le ditte di noleggio camper mettono a disposizione.

Le strade sono molto belle e percorribili con tutte le auto durante i periodi in cui non sono innevate. Molte strade sono di terra battuta, ma sono tenute molto bene. Non è necessaria la patente internazionale, ma è molto consigliata una buona assicurazione poiché, per il maltempo, l’auto potrebbe subire dei danni.

Noi ci siamo sempre spostai in piena autonomia, abbiamo dovuto affidarci ad una compagnia che organizza tour solamente per visitare le grotte di ghiaccio (katla cave) poiché è necessario avere una guida, come per salire sui ghiacciai.

Nei dintorni dei principali punti di interesse si trovano sempre hotel, campeggi, ristoranti e negozi. In tutto il paese si può pagare con gli euro o con le carte di credito.

Oltre alle principali terme della blue lagoon, che noi sconsigliamo per l’immensa quantità di turisti, si possono trovare piccole terme stupende senza nessuno, noi vi consigliamo le hot spring reykjadalur o le hot spring Guðrúnarlaug.

Ecco il nostro itinerario:

Giorno 1

  • Thingvellir
  • Geysir
  • Gullfoss 
  • Skogafoss

Giorno 2

  • Gluggafoss
  • seljalandsfoss
  • Grotta di Hjoerleifshoefdi
  • Dyrhólaey Beach
  • Black beach

Giorno 3 

  • Svartifoss
  • Parc national du Vatnajökull
  • diamond beach

Giorno 4

  • katla cave

Giorno 5

  • hot spring reykjadalur
  • Kerid crater
  • Bjarnarhöfn Shark Museum
  • Kirkjufell

Giorno 6

  • parco nazionale Snæfellsjökull
  • hot spring Guðrúnarlaug

Giorno 7

  • Reykjavik

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top