Itinerario 3 settimane Bolivia e Perù

Se cercherete voli dall’Europa alla Bolivia probabilmente troverete solamente voli molto cari. Questo perché in Bolivia volano solamente compagnie boliviane. Il nostro consiglio è dunque quello di volare in Perù o, come abbiamo fatto noi, fare uno scalo a San Paolo, da cui potrete direttamente prendere un volo con una compagnia boliviana a basso costo (in questo modo abbiamo pagato 250 euro fino a San Paolo e 80 euro da San Paolo a La Paz con scalo a Santa Cruz). Nel nostro caso abbiamo fatto uno scalo di due giorni a Santa Cruz, così da poterla visitare e poi ci siamo spostati a La Paz (considerata la capitale più alta del mondo, anche se la vera capitale della Bolivia è Sucre). Il clima fra Santa Cruz e La Paz è molto differente anche perché si trovano a due altitudini molto differenti! Se vi fermate a Santa Cruz uno stop al giardino botanico municipale è d’obbligo poiché si trova la più grande colonia di bradipi al mondo.

Per spostarci all’interno delle città in Bolivia abbiamo utilizzati i collettivi (dei piccoli bus da 7-10 posti che hanno delle tratte fisse, ma si può salire e scendere dove si vuole in base alle necessità). A La Paz si possono raggiungere alcuni dei punti più importanti della città utilizzando la teleferica.

Per raggiungere il deserto di sale, invece, abbiamo preso un bus notturno organizzato da Todo Turismo. Arrivati al deserto è pressoché obbligatorio prendere una guida con un auto adeguata per esplorarlo.

Tornati a La Paz, invece, ci siamo affidati ad una compagnia molto pratica e sicura Peru HOP. Essa ha dei percorsi prestabiliti (in base al numero di giorni si può scegliere quale itinerario percorrere) e ogni giorno vi sono uno o due bus che percorrono le diverse tratte. Prima di partire o in loco si può dunque decidere quando prendere il bus per spostarsi alla città/tappa successiva. Con questa compagnia noi abbiamo risalito tutto il Peru passando per Cusco (la stessa compagnia percorre anche Bolivia e Ecuador) fino a Lima. In ogni città/tappa si può scegliere quanto fermarsi e vi sono hotel o ostelli sui quali si può avere lo sconto se si viaggia con Peru Hop. Inoltre in molte tappe vengono proposti tour gratuiti o a basso costo che si possono fare.

Sia in Peru sia in Bolivia ci si può spostare in modo sicuro e senza problemi a piedi o utilizzando mezzi locali o huber, pur sempre prestando attenzione soprattutto la notte.

Le strade sono belle e sicure, è dunque possibile noleggiare un auto. Bisogna però calcolare che si potrebbero percorrere lunghe distanze e che le città sono molto caotiche.

In entrambi i paesi si può pagare quasi ovunque con i contanti tranne ai mercati o dai venditori ambulanti.

Per il volo di rientro, invece, siamo passati dal Messico.

Giorno 1: Santa Cruz della Sierra

  • Piazza 24 settembre con cattedrale
  • Mercato artigianale 
  • Giardino Botanico Municipale 

Giorno 2: volo per La Paz

  • Piazza San Francisco con la sua cattedrale 
  • Mercato delle streghe
  • Bus notturno per il deserto di sale Uyuni

Giorno 3: deserto di sale Uyuni

  • Tour organizzato del deserto con visita al cimitero dei treni, spiegazione della lavorazione/produzione del sale, hotel fuori uso, isola di cactus, tramonto.
  • Bus notturno per ritornare a La Paz

Giorno 4: La Paz

  • Il teleferico di La Paz e le case colorate
  • El Alto
  • Mirador Autovia
  • Piazza Murillo
  • Mercato Lanza

Dove mangiare: caffè du mundo, cafe con pan e pacena la saltena

Giorno 5: Copacabana (trasferta da La Paz a Puno)

  • Passeggiata di 15 minuti fino al punto panoramico
  • Isla del sol

Giorno 6: Puno (trasferta Puno-Cusco)

  • Tour delle isole galleggianti 

Dove mangiare: Inca bar

Giorno 7: Cusco-Red valley e Rainbow mountains

  • Tour delle montagne arcobaleno e della valle rossa

Giorno 8: Aguas Caliente e Machupicchu 

  • Treno da Cusco (stazione San Pedro) ad Aguas Caliente

Da Cusco abbiamo preso il treno fino ad Aguas Caliente. Abbiamo impiegato 3 ore, ma il paesaggio era stupendo. Si può anche raggiungere Aguas Caliente con i bus, ma è molto più lungo e per l’ultima tratta bisogna camminare o prendere un taxi.

  • Tour delle 14.00 di Machupicchu

Da Aguas Caliente vi sono bus ogni 15 minuti che salgono a Machupicchu. Si può anche salire a piedi, ma bisogna calcolare dalle 2 alle 3 ore di salita. I biglietti per il Machupichu vanno comperati con largo anticipo e vi sono differenti entrate, ognuna comprende un itinerario differente. Noi abbiamo scelto di fare due entrate differenti.

Giorno 9: Machupicchu e Cusco

  • Tour montagna Huayna Picchu con vista sul Machupicchu
  • Mercato di Aguas Caliente
  • Treno da Aguas Caliente a Cusco (Stazione San Pedro)

Giorno 10: Cusco 

  • Plaza des armas e cattedrale
  • Saqsaywaman
  • Tambomachay 
  • Puka Pukara
  • Pietra dei 13 angoli
  • Mercato di Cusco
  • Bus notturno per Arequipa

Giorno 11: Arequipa-Colca Canyon 

  • Tour organizzato da Peru hop al Colca Canyon con reserva nacional de Salinas y agua Blanca, Alpaca, Lama, Vicuña, vulcani, bagni termali e feste folcloristiche.

Giorno 12: Colca Canyon

  • Tour organizzato al Colca Canyon con punto panoramico per osservare i condor e passeggiata a bordo del canyon 

Giorno 13: Arequipa-Nazca-Huacaciña

  • Bus da Arequipa a Huacaciña 
  • Fermata a Nazca per osservare i disegni geometrici dalla torre

Giorno 14: Huacaciña 

  • Tour con degustazione Pisco 
  • Tour dune buggy e sandboarding 

Giorno 15: Paracas

  • Isole Ballestas/isola bianca
  • Riserva nazionale
  • Spiaggia dei fenicotteri

Giorno 16: Lima

  • Palazzo arcivescovile di Lima
  • Parco Kennedy
  • Mercato Indiano
  • Miraflores
  • Barranco e Ponte dos Suspiros
  • Parco dell’Amore

Giorno 17: Lima

  • Plaza des Armas
  • Convento di San Francisco con museo e catacombe
  • Centro archeologico Huacapucllana
  • Museo Largo

Noi abbiamo alloggiato:

  • Hotel Sibaris Santa Cruz de la Sierra
  • Selina La Paz
  • Hotel Terra mistica ciudad del lago a Puno
  • Golden inca hotel a Cusco
  • Machupicchu Packer Aguas Caliente
  • Le Foyer Arequipa
  • Desert Night Hostel Ica
  • Inkari suites hotel Lima

Dove mangiare:

  • Inca Bar Puno
  • Buddha profano Arequipa

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top