Itinerario 4 giorni Yerevan

Che dire… Se la Giorgia ci ha stupite, l’Armenia ci ha proprio lasciate senza fiato.

La storia di questo paese, caratterizzata dal più grande genocidio mai avvenuto, gli spettacolari monasteri dispersi nella natura, i suoi paesaggi naturali che ricordano le montagne Svizzere e l’ospitalità e l’accoglienza dei locali sono un mix che rendono questa nazione unica nel suo genere.

Ancora poco turistica, si tratta di una meta perfetta per chiunque viaggi in compagnia o da solo ed è alla ricerca di paesaggi naturali o alla scoperta di nuove culture.

Bisogna tenere in considerazione che attualmente gli unici confini, via terra, percorribili per entrare o uscire dall’armeria sono con la Georgia e con l’Iran. Quelli invece con l’Azerbajan e con la Turchia sono chiusi e, soprattutto il primo, pericolosi poiché vi sono tensioni fra i due paesi.

Noi siamo arrivate a Yerevan viaggiando in auto da Tbilisi. Lungo il tragitto abbiamo dunque potuto fare alcuni stop per visitare i monasteri che si trovano a nord del paese.

Ci siamo poi fermate a Yerevan dove abbiamo alloggiato. Da li abbiamo preso dei tour organizzati (ci siamo accordati con il nostro autista che ci ha portate da Tbilisi a Yerevan per fare altri tour) per visitare il resto del paese. Anche in tal caso le strade sono molto belle e sicure ed è dunque possibile noleggiare un auto e spostarsi in autonomia.

In tutto il paese ci si muove senza problemi e in piena sicurezza. I mezzi di trasporto pubblici sono però efficaci solamente nella capitale.

Ovunque si può pagare con la carta, tranne sui bus o ai mercati dove è necessario pagare con monete locali.

Dove dormire:

  • Popock Baghramyan 

Giorno 1:

Viaggio da Tbilisi a Yerevan in auto con alcuni stop

  • Monastère Haghartsin
  • Dilijan
  • Lac Sevan
  • Monastère Sevanavank
  • Cascade
  • Opera 

Dove mangiare: 

  • Melody cafe (Meghedi)

Giorno 2:

Giornata a Yerevan

  • Moschea Blu
  • Piazza della repubblica 
  • Cattedrale Saint-Grégoire l’Illuminateur d’Erevan
  • Vernissage
  • Dalan Art Gallery and Restaurant Abovyan 12 
  • Chiesa Katoghiké d’Erevan
  • Mamma Armenia
  • Zvartnots Cathédral

Dove fare un brunch:

  • Espress in 

Giorno 3:

Tour fino al monastero di Tatev

  • Khor Virap 
  • Degustazione di vini all’Arpeni Tavern 
  • Noravank
  • Shaki
  • Monastero di Tatev
  • Tatev Aerial Tramway 

Giorno 4: 

Dintorni di Yerevan

  • Tsitsernakaberd Memoriale e museo dedicati alle vittime del Génocidio Arméno 
  • Tempio di Garni
  • Symphony of rocks
  • Monastero di Gherart

1 thought on “Itinerario 4 giorni Yerevan”

  1. Pingback: Itinerario 4 giorni Tbilisi – Alpine Swell

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top