Itinerario 4 giorni Tbilisi

Sapevate che la cucina Georgiana è tra le migliori al mondo?

Neanche noi prima di andarci… così come non immaginavamo di trovare un paese così meraviglioso e sicuro!

Abbiamo viaggiato solo tra donne e abbiamo alloggiato a Tbilisi, la capitale, dalla quale abbiamo preso differenti tour organizzati (con get your guide o trip advisor) per spostarci e scoprire il resto del paese. Le strade sono molto belle e sicure, motivo per cui è possibile noleggiare un auto e spostarsi in piena autonomia. In città, invece, è possibile spostarsi con i bus o a piedi.

Ovunque è possibile pagare con la carta di credito.

Abbiamo scoperto anche che Tbilisi è molto famosa per la vita notturna. Si tratta di una meta perfetta per chi ama il divertimento e scoprire paesaggi stupendi. Infatti, la Georgia è molto interessante a livello culturale per la sua storia e i suoi monasteri, ma anche per i suoi paesaggi naturali e le sue montagne dove in inverno si può sciare.

Attualmente si tratta di una meta ancora poco turistica!

Da Tbilisi, abbiamo poi proseguito con un autista fino a Yerevan. Per scoprire il nostro itinerario in Armenia puoi cliccare qui. Infatti, i voli da e per Milano ci costavano meno atterrando su una capitale e ripartendo dall’altra. Le due capitali distano 3 ore l’una dall’altra in auto e per passare il confine basta avere con sé il passaporto.

Dove dormire:

  • Hotel Corner

Giorno 1:

  • Dry Bridge Market
  • Baratashvili Bridge Bronze Statues
  • The Clock Tower
  • Ponte della pace
  • Orbeliani Baths
  • Il quartiere di Abanotubani
  • Statue of King Vakhtang Gorgasali e Église de Metekhi
  • Tree of Life e l’Aerial Tramway
  • Kartlis Deda (mamma Georgia)
  • Narikala
  • Botanical garden e Leghvtakhevi Waterfall

Dove mangiare:

  • Alcoholic ალკოჰოლიკი
  • Cafe Pomegranate

Giorno 2:

  • Zhinvali Water Reservoir
  • Ananouri
  • Gorda degustazione di vino 
  • Black and white aragvi
  • Russia–Georgia Friendship Monument
  • Église de la Trinité de Guerguétie

Dove mangiare:

  • the house hotel

Giorno 3:

  • Uplistsikhe City Caves
  • Gori e il museo di Stalin
  • Mtskheta Svetitskhoveli
  • Jvari Monastery

Dove mangiare:

  • Batoni 

Giorno 4:

  • Cathédrale de la Trinité de Tbilissi
  • Queen Darejan Palace
  • Opéra de Tbilissi e la Gallery 27
  • NIKO Street Art : DANTE – Polar Bear mural
  • Chronicle of Georgia e mare di Tbilisi
  • Parc Mtatsminda

Dove mangiare:

  • kala

Cibi assolutamente da provare:

  • khinkali
  • khachapuri
  • Pkhali
  • Badrijani
  • zuppe: Kharcho o Lobio

1 thought on “Itinerario 4 giorni Tbilisi”

  1. Pingback: Itinerario 4 giorni Yerevan – Alpine Swell

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top