Itinerario 2 giorni Albania e Montenegro

Con un po’ di flessibilità si possono trovare voli molto economici da Malpensa a Tirana. Noi per esempio abbiamo pagato 28 euro andata e ritorno.

La chiamano la perla dell’Europa, poiché è ancora una delle mete meno turistiche nel nostro continente, con paesaggi marittimi e naturali spettacolari. Noi siamo rimasti positivamente colpiti dalla sua bellezza.

Atterrati a Tirana abbiamo noleggiato un auto all’aeroporto e ci siamo diretti verso il nord del paese. Le strade sono molto belle e sicure, bisogna però prestare attenzione ai cani randagi che spesso attraversano la strada. AL nord del paese abbiamo deciso di varcare il confine e raggiungere Podgorica, la capitale del Montenegro (le due capitali distano meno di due ore l’una dall’altra). Da li siamo scesi verso il mare e abbiamo percorso la costa fino a rientrare in Albania. Il giorno dopo abbiamo, invece, visitato il monte Dajti sopra Tirana, il distretto medievale di Krujë e, a nostro avviso una tappa imperdibile poiché caratterizzata da un paesaggio mozzafiato, il lago Bovilla. Bisogna tenere in considerazione che per arrivare al punto panoramico bisogna percorre oltre 20 km di strade sterrate. Non è necessario avere un 4×4, ma in alcuni punti è meglio non fermarsi per non rimanere bloccati.

Avendo più tempo a disposizione si potrebbe arrivare fino a Durazzo e trascorrere alcuni giorni al mare (noi purtroppo siamo andati in dicembre).

Spostarsi per le città o sulle strade è tranquillo e sicuro, ma i mezzi di trasporto sono pressoché inesistenti. Ovunque si può pagare con le carte di credito o con euro.

Giorno 1

  • Castello Rozafa Schloss Shkodra
  • Xhamia e Madhe (Ebu Bekr Mosque)
  • Pont de Mes
  • Chutes Niagara
  • Podgorica Viewpoint
  • Pavlova Strana Viewpoint
  • Church of St. Jovan Vladimir

Giorno 2

  • Mont Dajti
  • District de Krujë
  • Lake Bovilla

Dove alloggiare:

  • Airport Garden Hotel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top