Itinerario 5 giorni Cipro

Cipro è un’isola divisa in due parti: quella greca e quella turca. Fra le due parti, dal 1974, vi è una striscia di terra più o meno larga in cui vi sono terreni minati e l’ONU che cerca di mediare le due parti.

Passare da una parte all’altra è possibile varcando una delle tre frontiere che si trovano lungo il confine (occorre il passaporto). Uno dei tre confini si trova proprio a Nicosia, la capitale, la quale risulta essere l’ultima capitale divisa al mondo. Purtroppo noi siamo stati nel periodo COVID e non si poteva oltrepassare il confine. Vi proponiamo dunque un possibile itinerario per la parte greca.

Per spostarsi un auto è pressoché indispensabile. Consigliamo dunque di noleggiarla direttamente in aeroporto per potersi muovere in libertà ed esplorare anche le zone più discoste dalle città. Le strade sono molto belle e sicure.

Abbiamo alloggiato all’hotel San Remo a Larnaca.

Giorno 1: Larnaca

  • Church of Saint Lazarus
  • Kamares Aqueduct
  • Halan sultan tekke

Giorno 2: Aiya Napa

  • Musan museo sott’acqua 
  • Arco di roccia: love bridge
  • Sea caves e cape greco
  • FIg tree bay per fare il bagno con le tartarughe 
  • Cena tipica con mussaka in uno dei ristoranti di Aiya Napa

Giorno 3: Nicosia

  • Giardini municipali e mura veneziane
  • Bayraktar mosque e Omeriye mosque
  • Old Town
  • Shacolas tower
  • The Hadjigeorgaskis korbesios mansion
  • Famagusta Gate e la terra di nessuno

Giorno 4: Paphos

  • Agios Georgios beach cave
  • Petra Tou Romiou
  • Edro III Shipwerck
  • Tomba del re
  • Paphos Old town: camminare fra le vie caratteristiche della città e pranzare al porto
  • Adonis Baths Waterfalls
  • Blue Lagoon: fare un bagno nella spiaggia con il mare azzurro che ricorda i Caraibi

Giorno 5: Limassol e Kouris dam

  • Chiesa sommersa: Kouris dam
  • Limassol Old town
  • Sapallo bay per il tramonto

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top